Contenuto
Lo psicologo è presente sin dal momento dell’ingresso della persona in Struttura,e collabora alla valutazione funzionale in termini di misura delle abilità concernenti le attività di base e strumentali della sua vita quotidiana.
Programma colloqui individuali periodici, in un’ottica di monitoraggio delle caratteristiche individuali dei residenti e colloqui di supporto finalizzati al superamento di momenti di “crisi” personale; è presente per occasioni di confronto con i familiari, fornendo informazioni sui presupposti teorici che supportano la diagnosi del deficit.
Particolare attenzione viene riservata al residente con deterioramento cognitivo verso il quale sono previsti interventi individuali di riabilitazione cognitiva in senso lato, volti al mantenimento ed eventuale potenziamento, delle abilità residue.
Svolge attività di sostegno finalizzate a ridurre il rischio ricorrente di isolamento sociale in persone psichiatriche presenti nella Struttura.