Nuove modalità di visita ai residenti della casa - Agg. 21/08/2024
Nuove modalità di visita ai residenti della casa - Agg. 21/08/2024
Leggi di piùNuove modalità di visita ai residenti della casa - Agg. 21/08/2024
Leggi di piùSi comunica che da lunedì 01/07/2024, il Servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica) di Lendinara, presso la Casa Albergo per Anziani, sarà accessibile dall’ingresso principale di Via del Santuario n.31 (a lato della Basilica di S.M. del Pilastrello) e non più dall’ingresso di Via P. Veronese.
Leggi di piùCasa Albergo ha indetto un nuovo Bando di Concorso per l'assunzione di 12 posti di “Operatore Socio Sanitario” a tempo pieno ed indeterminato (inquadrati nell’area degli operatori esperti - ex cat. B - di cui al vigente CCNL del comparto funzioni locali).
Leggi di piùCasa Albergo per Anziani ha il piacere di presentare il libro: Dove ti porto? di Elisa Mencacci, Casa Editrice Dapero. Vi aspettiamo per incontrare l'autrice: Giovedì 6 Giugno 2024 alle ore 17:30 presso la Sala Polivalente della Casa.
Leggi di piùVenerdì 24 Maggio 2024 alle ore 21:00, presso il Duomo di Santa Sofia di Lendinara, Casa Albergo per Anziani, con il patrocinio del Comune di Lendinara, dall' Azienda Ulss 5 Polesana e della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) Sezione Rovigo, organizza il concerto con la "Messa di Gloria" di Giacomo Puccini, del "Coro della Città di Piazzola Sul Brenta", in occasione della XXIII^ Giornata Nazionale del Sollievo.
Leggi di più